sabato 05 aprile 2025

SISTEMA IMPRESA

13-07-2020

Assodel. Elettronica: 250 aziende per un miliardo e mezzo di fatturato

Il presidente Maurizio Maitti: «Soddisfatti dell’adesione a Sistema Impresa. Continua la collaborazione con Formazienda. Dalla crisi del Covid si può uscire valorizzando la crescita delle risorse umane»




«Per le imprese aderenti ad Assodel la formazione delle risorse umane è una leva strategica». Ad affermarlo Maurizio Maitti, presidente di Assodel (Associazione distretti elettronica in Italia), l’associazione che riunisce le imprese dell’industria elettronica: circa 250 realtà che generano un fatturato complessivo superiore al miliardo e mezzo di euro e sono attive in comparti industriali che operano in tutti i mercati internazionali. Tramite il Gruppo Rts, una realtà leader nel panorama nazionale della formazione aziendale, le imprese di Assodel collaborano con il Fondo interprofessionale Formazienda che si colloca nel gruppo di testa dei fondi interprofessionali italiani con 111mila aziende iscritte e 775mila dipendenti e che dal 2008 ad oggi ha finanziato piani formativi per oltre 140 milioni di euro.

 

«Il comparto della componentistica elettronica - commenta il direttore di Formazienda, Rossella Spada - è un settore molto importante della nostra economia anche in riferimento ai livelli occupazionali. Finanziamo i piani formativi che valorizzano il binomio innovazione e sicurezza cercando di fornire soluzioni concrete e tempestive anche per fronteggiare gli effetti negativi della pandemia. Un’urgenza trasversale ma che nel caso delle aziende di Assodel diventa ancora più pressante a causa della innata vocazione del settore a perseguire la strada della sperimentazione e dell’integrazione con l’economia globalizzata».

 

Nel 2020 Formazienda ha emanato tre avvisi di finanziamento per 9 milioni di euro e un budget di 20 milioni è stato previsto per sostenere il progetto ‘Prospettiva Lavoro’ elaborato dalle parti sociali alla guida del fondo, Sistema Impresa e Confsal. “Il percorso - continua il direttore Spada - consente di ottenere la qualifica di ‘Covid-Impresa Protetta’ da parte di un ente che assevera il modello di organizzazione e di gestione (Mog) e il Sistema di Gestione della Sicurezza sul Lavoro (Sgsl) adottato dall’azienda con l’obiettivo di minimizzare la possibilità di contagio del virus tra gli addetti e verso terzi. Una necessità molto sentita nella Fase 2 e 3”. I corsi per la saldatura elettronica e i fenomeni Ets, le lezioni di inglese tecnico e applicazioni It sono alcune delle azioni rese possibili da Formazienda che da anni collabora con Assodel e che nella fase del post Covid si sta rivelando un partner prezioso.

 

Maurizio Maitti, ingegnere gestionale con una specializzazione nel marketing strategico, è il direttore marketing strategico di Special-Ind Spa, una delle aziende associate ad Assodel. E’ alla guida dell’associazione dal 2019 ma i suoi primi passi in Assodel, che aderisce alla confederazione Sistema Impresa, risalgono all’inizio degli anni 2000. È stato imprenditore e manager accumulando una lunga esperienza nel settore della componentistica elettronica che, dopo una lieve flessione nel primo trimestre dell’anno, a seguito del blocco dovuto all’epidemia, ha accusato una vistosa frenata.

 

«Nei primi tre mesi del 2020 - spiega Maitti - il mercato dei componenti e delle subforniture elettroniche ha accusato un lieve calo, intorno al 5%, ma è evidente che con l’esplosione del Covid la situazione si è deteriorata. Non siamo ancora in possesso dei dati definitivi ma a giudicare dalle tendenze in atto e dal continuo scambio di informazioni che avviene all’interno di Assodel possiamo azzardare una contrazione tra il 20% e il 30%. Gli effetti recessivi della pandemia sono inevitabili ma le crisi del passato, anche le più cruente, dimostrano che nascono sempre nuove opportunità».

 

Secondo il presidente di Assodel, la ripartenza è ancora possibile e la formazione si qualifica come lo strumento indispensabile per relazionarsi al meglio con i clienti: «Se è vero che il comparto dell’auto è fermo la produzione di macchine da caffè è letteralmente esplosa in tutto il mondo. Inoltre, le misure di contenimento dell’epidemia richiedono processi di automazione in merito alle procedure di sicurezza e di sanificazione che premiano le aziende elettroniche. Le occasioni, quindi, ci sono. Nel nostro mondo le risorse umane sono la chiave per poter vincere le sfide del mercato. Rappresentano il valore aggiunto. Il nostro compito è consigliare l’adozione di tecnologie, suggerire soluzioni, intercettare i bisogni, individuare i migliori produttori, confezionare il prodotto nel modo vincente. Le risorse umane rappresentano la prima voce di investimento. La formazione finanziata - conclude Maitti - costituisce un fattore competitivo che a lungo andare è destinato a fare la differenza. Il mercato si è fatto estremamente selettivo ed esigente. In questa prospettiva reputiamo l’azione di Formazienda molto efficace e proficua».

 

  • ebiten nazionale
  • formazienda
  • fidicom asvifidi
  • fondo di assistenza sanitaria
OKUtilizziamo i cookie, sia tecnici che di profilazione che di terze parti, per garantire la funzionalità del sito e per tenere conto delle vostre scelte di navigazione in modo da offrirvi la migliore esperienza sul nostro sito e potervi sottoporre offerte commerciali in linea con le vostre preferenze. Per saperne di più e per avere informazioni su come impedire l’uso dei cookie consulta la nostra COOKIES POLICY
Continuando a navigare sul sito, accetti di utilizzare i cookie.

INFORMAZIONI SUI COOKIES

Che cosa è un cookie?

Che cosa è un cookie? Un cookie è un piccolo file di testo che viene memorizzato dal computer nel momento in cui un sito web viene visitato da un utente. Il testo memorizza informazioni che il sito è in grado di leggere nel momento in cui viene consultato in un secondo momento. Alcuni di questi cookie sono necessari al corretto funzionamento del sito, altri sono invece utili al visitatore perché in grado di memorizzare in modo sicuro ad esempio il nome utente o le impostazioni di lingua. Il vantaggio di avere dei cookie installati nel proprio pc è quello di non aver più bisogno di compilare le stesse informazioni ogni qualvolta si voglia accedere ad un sito visitato in precedenza.

Perché utilizziamo i cookie?

Utilizziamo i cookie al fine di fornire ai propri utenti un’esperienza di navigazione modellata il più possibile intorno ai suoi gusti e preferenze. Tramite i cookie si fa in modo che ad ogni visita sul sito non si debbano ricevere o inserire le stesse informazioni. I cookie vengono utilizzati anche al fine di ottimizzare le prestazioni del sito web: essi infatti rendono più facile sia la navigazione che la ricerca veloce di elementi specifici all’interno del sito.

Cookie strettamente necessari (cookie tecnici)

Questi cookie sono costantemente abilitati e sono necessari per eseguire le funzionalità di base del sito. Si tratta di cookie che consentono di riconoscere l’utente che utilizza il sito durante un’unica sessione o, se richiesto, anche nelle sessioni successive. Questo tipo di cookie consente di riempire il carrello, eseguire facilmente le operazioni di pagamento, risolvere problemi legati alla sicurezza e garantire conformità alle normative vigenti.

Cookie per le prestazioni (cookie analytics)

È possibile che da parte nostra (o dei i fornitori di servizi che operano per nostro conto) vengano inseriti dei cookie per le prestazioni nel tuo dispositivo di navigazione. Le informazioni raccolte mediante i cookie per le prestazioni sono utilizzate esclusivamente da noi o nel nostro interesse. I cookie per le prestazioni raccolgono informazioni anonime relative al modo in cui gli utenti utilizzano il sito Web e le sue varie funzionalità. Ad esempio, i nostri cookie per le prestazioni raccolgono informazioni in merito alle pagine del sito che visiti più spesso e alle nostre pubblicità che compaiono su altri siti Web con cui interagisci, oltre a verificare se apri e leggi le comunicazioni che ti inviamo e se ricevi messaggi di errore. Le informazioni raccolte possono essere utilizzate per personalizzare la tua esperienza online mostrando contenuti specifici. I cookie per le prestazioni servono anche per limitare il numero di visualizzazioni di uno stesso annuncio pubblicitario. I nostri cookie per le prestazioni non raccolgono informazioni di carattere personale. Continuando a utilizzare questo sito Web e le sue funzionalità, autorizzi noi (e gli inserzionisti esterni di questo sito Web) a inserire cookie per le prestazioni nel tuo dispositivo di navigazione. Per eliminare o gestire i cookie per le prestazioni, consultare l'ultima sezione della presente Cookie Policy.

Questi cookie sono utilizzati per memorizzare le scelte effettuate (preferenza della lingua, paese o altre impostazioni online) e per fornire le funzionalità personalizzate od ottimizzate selezionate dall'utente. I cookie funzionali possono essere utilizzati per offrirti servizi online o per evitare che ti vengano offerti servizi che hai rifiutato in passato. Peraltro informiamo che tecnicamente è possibile autorizzare inserzionisti o terze parti a fornire contenuti e altre esperienze online tramite questo sito Web. In questo caso, la terza parte in questione potrebbe inserire i propri cookie per funzionalità nel tuo dispositivo e utilizzarli, in modo analogo a noi, al fine di fornirti funzionalità personalizzate e ottimizzare la tua esperienza d'uso. Proseguendo nella navigazione autorizzi l'utilizzo da parte nostra dei cookie funzionali necessari a offrirti tali esperienze.

Cookie funzionali (cookie di profilazione)

E’ possibile che noi o i fornitori di servizi che operano per nostro conto utilizzino cookie funzionali.

Come posso disattivare i cookie?

È possibile modificare il browser per disattivare i cookie tramite una procedura molto semplice. Attenzione: disattivando i cookie sia nome utente che password non saranno più memorizzati sul box di login del sito.

Firefox: Apri Firefox Premi il pulsante "Alt" sulla tastiera Nella barra degli strumenti situata nella parte superiore del browser, seleziona "Strumenti" e successivamente "Opzioni" Seleziona quindi la scheda "Privacy" Vai su "Impostazioni Cronologia:" e successivamente su "Utilizza impostazioni personalizzate" . Deseleziona "Accetta i cookie dai siti" e salva le preferenze.

Internet Explorer: Apri Internet Explorer Clicca sul pulsante "Strumenti" e quindi su "Opzioni Internet" Seleziona la scheda "Privacy" e sposta il dispositivo di scorrimento sul livello di privacy che desideri impostare (verso l’alto per bloccare tutti i cookie o verso il basso per consentirli tutti) Quindi clicca su OK

Google Chrome: Apri Google Chrome Clicca sull’icona "Strumenti" Seleziona "Impostazioni" e successivamente "Impostazioni avanzate" Seleziona "Impostazioni dei contenuti" sotto la voce "Privacy" Nella scheda "Cookie" è possibile deselezionare i cookie e salvare le preferenze

Safari: Apri Safari Scegli "Preferenze" nella barra degli strumenti, quindi seleziona il pannello "Sicurezza" nella finestra di dialogo che segue Nella sezione "Accetta cookie" è possibile specificare se e quando Safari deve salvare i cookie dai siti web. Per ulteriori informazioni clicca sul pulsante di Aiuto ( contrassegnato da un punto interrogativo) Per maggiori informazioni sui cookie che vengono memorizzati sul vostro computer, clicca su "Mostra cookie"